L'iniziale passione per il disegno lo incammina verso il bianco e nero anche quando dalla matita passa alla pittura.
I soggetti, la composizione o le piccole porzioni di colore sono la scenografia e il palcoscenico per esprimere l'emozione o lo stato d’animo del momento. Bianco, nero, pennello e spatola si contrappongono per mantenere un precario equilibrio, mentre la figura umana si trova coinvolta in questo braccio di ferro che agita l’atmosfera.
L’uomo affronta le peripezie della vita come un novello Dante o Ulisse. Percorrendo il suo viaggio, l’uomo attraversa inferno e purgatorio, sfiora il paradiso, naufraga, approda, incontra, si scontra, manca.
Il percorso è pieno di dubbi ma l’importante è sapere di essere sulla strada giusta.
L’opera viene interrogata e aiuta l'artista a rispondere alla domanda che ogni volta la tela gli pone: è al posto giusto il tuo Cuore?
Perché l’arte ha questa fastidiosa caratteristica di dire sempre la verità, anche quando vorrebbe dire una bugia.
AA.VV
This website uses third party cookies | X - CLOSE |
![]() |
|