Elena Faleschini de Corato dopo essersi formata sotto la guida di Dino Basaldella, Giovanni Grimaldi e Aldo Lucatello, si è specializzata nella lavorazione dell'oreficeria con il maestro orafo Sergio Mazzola.
Ha iniziato ad esporre nel 1971 e ha vinto molti concorsi. Si perfeziona al Liceo Artistico “G. da Udine” con Luigi Perisinotto, Emlio Caucig, Licia Annibaldi e Raimondo Jesse. Nel 1976 abbandona temporaneamente il mondo della scultura per dedicarsi alla lavorazione dell'oreficeria professionale. Dal 1993 partecipa a numerose mostre personali e collettive. Sue opere sono esposte in vari edifici pubblici in Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Molise oltre che in Austria e Inghilterra; alcuni di essi fanno parte di numerose collezioni private italiane ed estere.
La sua ricerca artistica la porta ad esplorare materiali e linguaggi diversi, ma rimane sempre fedele al suo mondo espressivo e al suo progetto artistico. Vive e lavora a Tricesimo, in Friuli Venezia Giulia.
Vivo le mie opere.
Il mio corpo non è un semplice strumento di pensieri, è un'espressione di emozioni. Attraverso il movimento la linea parte e si libera, parte e scorre senza interruzioni, facendoci sentire l'azione e l'armonia con sinuosità ed eleganza.
Tagli dritti, spigoli vivi si manifestano e sono visti come disarmonia, frustrazione e sofferenza.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|