ArtSail loading icon...
Blackdog

 

KILL YOUR IDOLS Crew, Michele Guidarini, Thomas Ray, Stefano Cerioli / Blackdog

Tecnica mista su PVC

Dimensioni: 200 cm X 150 cm
Periodo: 2020

 

Biografia dell'artista

 

KILL YOUR IDOLS è un progetto gypsy arty punk fondato nel 2017 da: Thomas Ray,
Michele Guidarini, Stefano Cerioli.
KILL YOUR IDOLS vuole essere un percorso visivo, una mostra d’arte No-Wave, un
insieme di immagini differenti per stile ma simili per vocazione. Il percorso singolo di tre
artisti che confluisce in uno spazio comune. Una bolla di confronto esplosa, nella quale
le tre visioni si uniscono per crearne una nuova.
KILL YOUR IDOLS è un imperativo. Una chiamata alle armi. Una canzone gridata che ti
sveglia nella notte.
Un incontro. Uno scontro.
Un Cerbero che attende al varco e lascia passare solo colui che è disposto a guardare di
nuovo.

STEFANO CERIOLI
Classe 1966.Graphic designer di nascita e artista per(pro)vocazione, vive e lavora a Milano, ha partecipato a diverse mostre collettive nazionali, tra cui quelle della “PassepARTout
Unconventional Gallery” di Milano, della “Galleria Simultanea
Spazi d'Arte” di Firenze e della “Galleria Civica de Monza”. Dal
2012 collabora con il “Comitato Padiglione Tibet” partecipando a
diverse mostre curate da Ruggero Maggi: al Museo Diotti di
Casalmaggiore (Cremona); alla Biblioteca Laudense di Lodi per
approdare alla Biennale di Venezia 2013 con “Padiglione Tibet”
allo Spazio Porto nella Chiesa di Santa Marta a Venezia.
Partecipa alle mostre “Statement”, “Postqards”, “SHAPES” e
“60x60x60” presso la “Galleria Circoloquadro” Milano. Partecipa
alla “Brooklyn Biennial Submissional” curata da Tara McPherson
alla “Cotton Candy Machine Gallery” di New York. A Milano
collabora con la “Galleria Seno” per “Skateboars Confluence” e
con la Galleria Consadori di Brera. A Roma partecipa a Any
Given Book della “White Noise Gallery”.
Nel 2014 la prima mostra personale HORROR VACUI -
Chi ha paura dello spazio tra le righe, curata da Arianna Beretta
presso “Avantgarde Art Gallery e Tattoo Parlour”.
GOLD, SILVER and WHEELS è il titolo della sua mostra
personale alla “Galleria Bottega dell'Argento” di Milano.
Partecipa alla mostra “Urban Escape” presso la “Galleria
Consadori” di Milano. Alla “Galleria Question Mark” di Milano,
partecipa alla mostra “Noi Saremo Tempesta”. Curata da Beppe
“Treccia” Iavicoli partecipa a “Vinyl Art Mania” @Ride Milano.
Dal 2017 a Milano è invitato a “Filler”, la convention più importante
dedicata agli artisti del circuito punk / hardcore / skate e della
cultura DIY.
Nel 2018 e nel 2020 ha partecipato allo “Skate and Surf Film
Festival” di Milano.
Dal 2017 collabora con la “Galleria Bottega dell'Argento”,
curando e organizzando una serie di mostre personali per artisti
italiani e internazionali.
Dal 2017, con gli artisti Michele Guidarini e Thomas Raimondi
ha ideato il progetto artistico punk itinerante “Kill Your
Idols” partecipando alle seguenti mostre:
2020:
- “HABITAT - Abitazioni D’Artista” @Area 3, Milano.
- “KILL YOUR IDOLS CREW- SKIN”
@Hive Tattoo Art Gallery, Milano.
2019:
- “KILL YOUR IDOLS CREW + Laurina Paperina”
@Art Mall, Milano.
- “KILL YOUR IDOLS CREW + Laurina Paperina”
@ Hive Tattoo Art Gallery, Milano.
2018:
- “KILL YOUR IDOLS CREW”
@ Bottega dell’Argento, Milano.
2017
- “KILL YOUR IDOLS CREW”
@ Studi Festival, Milano.MICHELE GUIDARINI
Classe 1981, Michele Guidarini è un graphic designer e
artista (noto per il suo lavoro nel panorama lowbrow, pop
surrealism ed underground italiano) in attivo da più di 10
anni nella scena nazionale ed internazionale.
Artista eclettico e di grande forza espressiva, affonda le radici
della sua ispirazione in un territorio ricco di suggestioni,
a metà strada tra il misticismo barocco e l’immaginario
tipico della musica punk.
Ha studiato grafica pubblicitaria per poi diplomarsi all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Proprio lo studio della pittura gli ha fatto capire che l’uso raffinato del pennello non gli apparteneva.
La tecnica che utilizza oggi, è un mixed-media di grafica, pittura, spray e collage.
Michele Guidarini ha iniziato ad appassionarsi alla Low Brow Art attratto dall’estetica dark e
pop per il suo impatto visivo. Rolling Stone, Tattoo Life e ArtGallery Milano lo hanno presentato
come uno dei talenti emergenti di maggior valore in Italia.
Questo artista, considerato oggi un “outsider artist”, gioca con le forme e le icone, esprime
nelle sue opere un’ironia che spesso stride tra amore e morte, tristezza ed euforia, colore e
bianco e nero, dramma e comicità. Ricerca espressiva, intrecci di tecniche, calibratura del
colore, studio iconografico, elogio dell’imperfezione ed imponenza emotiva sono le componenti
di un equilibrio artistico continuo.
In Italia ha esposto a Bologna, Napoli, Lecce, Modena, Firenze, Salerno, Milano, Torino,
Roma, Perugia, Carrara, Pordenone, Fermo, Padova, Montalcino e Grosseto. All’estero a
Santa Cruz -CA, Los Angeles, Barcellona, Parigi, Hong Kong, Vancouver, Bristol, Lisbona,
Siviglia e Berlino.
Hanno parlato di lui Vanity Fair, Inside Art, La Repubblica, L’Espresso, Beautiful Bizzarre
Magazine, ArtGallery Milano, Rooms Magazine, Ziguline, Collater.al e molti altri.
In Italia è rappresentato dalla Galleria La Linea di Montalcino (SI).
Alcune delle gallerie estere che espongono i suoi lavori sono: Luisa Catucci Gallery (Berlino), Toy
Art Gallery (Los Angeles), Centro de Arte Mutuo (Barcellona), Nero Gallery (Roma) e The Art Cave
Gallery (Santa Cruz - CA).
Ha collaborato come organizzatore e docente alla realizzazione della famosa convention
Filler DIY di Milano.

THOMAS RAY è lo pseudonimo di Thomas Raimondi.
Nato il 17 Maggio 1981 a Legnano (MI), Italia. Laureato in Design della Comunicazione, nel 2006, al Politecnico di Milano.
Graphic designer, visual artist, illustratore freelance, opera nella scena underground attraverso varie pubblicazioni (Luciver Edition, Faesthetic, Belio, Le Dernier Cri, Laurence King, United Dead Artists..) e mostre, in Italia e all’estero.
Lavora e ha lavorato per diversi clienti nazionali come VICE, Rolling Stone Magazine, Rockit, Mondadori, Men’s Health, e internazionali come Solomon Snowboards, T-Post, Heavy Tees realizzando inoltre artwork per band del calibro di Motorpsycho, Monolithic, Sugarfoot.
E’ il co-fondatore insieme agli artisti M. Guidarini e S. Cerioli, nel 2017, del progetto artistico gypsy punk “KILL YOUR IDOLS Crew”.
Nel 2008 ha insegnato illustrazione presso NABA (Nuova Accademia di Belle Arti, Milano) dove continua a tenere regolarmente workshop. E’ inoltre coinvolto attivamente nel progetto scuola TAM-TAM fondato dai due designer italiani Alessandro Guerriero e Alessandro Mendini.
Negli ultimi anni ha tenuto classi e talk in centri educativi e università come NABA, BRERA (Accademia di Belle Arti di Milano), Università di Bergamo e molte altre.
ig: thomasray999
thomasray.visualart@gmail.com
+39 3493965039
Principali clienti:
Salomon Snowboard, Mondadori-Strade Blu, Men’s Health, Vice, Rolling Stone Magazine, Triennale di Milano, Rockit, Libri Aparte, Semipermanent of Sydney, NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano), Crispin Glover Records, Faesthetic Magazine, T-Post, Motorpsycho, Brera (Accademia di Belle Arti di Milano), Belio Mgz, Camiseteria, 42records, Heavy Tees, Loser Heroes Clothing, Anti Denim, Italianism, Pudderludder Skis, Strychinin Gallery, Cane Andaluso Records, Bolo Paper, Sugarfoot, Lvciver Edition...
Principali Mostre Collettive:
2006:
- “Assalti al Cuore - Festival” at Rimini (Italy).
2008:
- “Giochi in Scatola” at Japanese Cultural Association Gallery, Milan (Italy).
- “Come un’Anomalia” at Galleria Circolo Culturale Togunà, Inverigo (Italy).
- “New Rant 2” at Agolanti’s Castle, Riccione (Italy).
- “Hello my name is Señor Blanco” at Civic Museum of Bassano del Grappa (Italy).
- “New Art, New Pop 2: the evolution at Spazio Studio, Milan (Italy).
- “New Art, New Pop III” at Dell’Ombra Gallery, Brescia (Italy).
2009:
- “Pop Disaster” at Polar Expo, Bergamo (Italy).
- “L00p - Tour” at Assab One Space, Milan (Italy). At Tiendaderecha Gallery, Barcelona, (Spain).
- “Belio & the effect 2000 Generation” at Apetit Gallery. Bilbao (Spain). At Espacio 8 Gallery, Madrid (Spain). At Miscelänea Gallery, Barcelona (Spain). At Ras Gallery, Barcelona, (Spain). At Neurotitan Gallery, Berlin (Germany).
2010:
- “Belio X10- 10th anniversary exibithion tour” at CCCE L’Escorxador, Elche (Spain).
- “Rifiutando” at Foundation “Torre Colombera”, Gorla Maggiore (Italy).
- “Discotheque? Gipsotheque!” at Triennale DesignCafè, Milan (Italy).
- “Christmas Rodeo” at Antonio Colombo Contemporary Art, Milan (Italy).
- “Fluorescente Night Before Christmas” at Mibu-Lab, Vicenza (Italy).
2011:
- “Face To Face” at Spazio Combines XL, Milan (Italy).
- “Humanoid” at Four Roses Gallery - Mad Agency, Milan (Italy).
- “Artika Festival 0.5” at Recanati City Center (Italy).
- “500 Contemporary Art Meeting” at Spazio Concept, Milan (Italy).
- “Sto Disegnando!!!” at Circoloquadro, Milan (Italy).
- “Room Of Requirement” at Blooom – The creative Industries Art Show, Cologne (Germany).
- “Sweet Sheet IV” at Zelle Contemporary Art, Palermo (Italy).
- “Blooms of Daphne” at Fabrica Fluxus Art Gallery, Bari (Italy).
2012:
- “Past Forward” at Civic Museums, Bassano del Grappa (Italy).
- “In Art We Trust” at Seicentro Gallery, Milan (Italy).
2015:
- “La Bellezza Fa 40” at Carlo V Castle, Lecce (Italy).
2017:
- “KILL YOUR IDOLS CREW” at Studi Festival, Milan (Italy).
2018:
- “KILL YOUR IDOLS CREW” at Bottega dell’Argento, Milan (Italy).
- “I Lari. Gli spiriti protettori della casa” at Antonio Colombo Contemporary Art, Milan (Italy).
2019:
- “KILL YOUR IDOLS CREW + Laurina Paperina” at Art Mall, Milan (Italy).
- “KILL YOUR IDOLS CREW + Laurina Paperina” at Hive Tattoo Art Gallery, Milan (Italy).
2020:
- “Vinyl Art Mania” @Ride Milano, Milano.
- “HABITAT - Abitazioni D’Artista” @Area 3, Milano.
- “KILL YOUR IDOLS CREW- SKIN” @Hive Tattoo Art Gallery, Milano.
Principali Mostre Personali:
2007:
- “Disco Inferno” at Limited- no art gallery, Milan (Italy).
2008:
- “Veritas Vos Liberat” at Limited - No Art Gallery, Milan (Italy).
2012:
- “GORNOLAND” at CLAM, Lodi (Italy).
2013:
- “Burn Your House Down” at Rojo Artspace Kalpany, Milan (Italy).
2014:
- “Alterazioni Festival” Artist-in-residence at Aldobrandesco Castle, Arcidosso (Italy).
2017:
- “GORNOLAND” at Guasto Village, Bologna (Italy).

Share

Altre opere dell'artista in galleria

ALTRE OPERE DELL'ARTISTA SU ARTSAIL

ALTRE OPERE DELLO STESSO GENERE