ArtSail loading icon...
COMPOSIZIONE CON VASO

 

Angelo Licari / COMPOSIZIONE CON VASO

Composizione con vaso
Dimensioni: 40×40 cm

Tecnica: Olio su tela di cotone su multistrato

Anno: 2020

Autore: Licari Angelo

Angelo Licari nasce a Regalbuto, in provincia di Enna, il 10 /04/1950. Qui trascorre l’infanzia a contatto con la natura più autenticamente vera dell’entroterra siciliano. Nell’adolescenza, si trasferisce a Catania dove compie i suoi studi medi e, successivamente, quelli artistici presso l’Istituto d’Arte di Catania e l’Accademia di Belle Arti. Nel 1976 si trasferisce al nord, in provincia di Varese, dove intraprende la professione dell’insegnamento in parallelo con l’attività artistica che svolge in maniera incessante, partecipando a varie mostre di pittura, collettive e personali. Qui, per le esperienze umane e culturali che segnano la sua arte, passa al periodo cosiddetto “metafisico”, durante il quale intraprende a scomporre l’immagine, sovrapponendo scene di personaggi intenti alle loro quotidiane occupazioni nei paesi dell’entroterra siciliano. Nel 1990, al ritorno alla sua amata terra, l’esperienza acquisita ha perfettamente consolidato la sua personalità artistica, ma la ricerca e l’indagine dei vari aspetti della realtà continuano a manifestarsi in una progressiva, ulteriore evoluzione della sua arte, che passa da un realismo sociale trasfigurato e sublimato da una tecnica espressionista, ad un approdo finale, vicino agli artisti della transavanguardia e del neoespressionismo, una sorta di “giovanilismo” che si avvale di tecniche pittoriche tradizionali per esprimere un mondo moderno e, persino, virtuale.

 

AA.VV

Angelo Licari was born in Regalbuto, in the province of Enna, on April 4th 1950.  Here he spends his childhood in contact with the most authentically true nature of the Sicilian hinterland.  In adolescence, he moved to Catania where he completed his middle studies and, later, the artistic ones at the Art Institute of Catania and the Academy of Fine Arts. In 1976 he moved to the north, in the province of Varese, where he undertook the teaching profession in parallel with the artistic activity that unceasingly carries out, participating in various exhibitions of painting, collectives and personals. Here, for the human and cultural experiences that mark his art, he moves on to the so-called “metaphysical” period, during which he undertakes to break down the image, overlapping scenes of characters intent on their daily occupations in the Sicilian inland countries. In 1990, upon returning to his beloved land, the experience gained perfectly consolidated his artistic personality, but the research and investigation of the various aspects of reality continue to manifest itself in a progressive, further evolution of his art, which passes from a social realism transfigured and sublimated by an expressionist technique, to a final landing, close to the artists of the Transavantgarde and Neoexpressionism, a sort of “youthful” that uses traditional pictorial techniques to express a modern and even virtual world.

AA.VV

Dimensioni: 40 cm X 40 cm X 2 cm
Periodo: 2020

 

Biografia dell'artista

 

Angelo Licari nasce a Regalbuto, in provincia di Enna, il 10 /04/1950. Qui trascorre l’infanzia a contatto con la natura più autenticamente vera dell’entroterra siciliano. Nell’adolescenza, si trasferisce a Catania dove compie i suoi studi medi e, successivamente, quelli artistici presso l’Istituto d’Arte di Catania e l’Accademia di Belle Arti. Nel 1976 si trasferisce al nord, in provincia di Varese, dove intraprende la professione dell’insegnamento in parallelo con l’attività artistica che svolge in maniera incessante, partecipando a varie mostre di pittura, collettive e personali. Qui, per le esperienze umane e culturali che segnano la sua arte, passa al periodo cosiddetto “metafisico”, durante il quale intraprende a scomporre l’immagine, sovrapponendo scene di personaggi intenti alle loro quotidiane occupazioni nei paesi dell’entroterra siciliano. Nel 1990, al ritorno alla sua amata terra, l’esperienza acquisita ha perfettamente consolidato la sua personalità artistica, ma la ricerca e l’indagine dei vari aspetti della realtà continuano a manifestarsi in una progressiva, ulteriore evoluzione della sua arte, che passa da un realismo sociale trasfigurato e sublimato da una tecnica espressionista, ad un approdo finale, vicino agli artisti della transavanguardia e del neoespressionismo, una sorta di “giovanilismo” che si avvale di tecniche pittoriche tradizionali per esprimere un mondo moderno e, persino, virtuale.

Share

Altre opere dell'artista in galleria

ALTRE OPERE DELL'ARTISTA SU ARTSAIL

ALTRE OPERE DELLO STESSO GENERE

Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI