Opera seridecollage, del maestro calabrese Mimmo Rotella.
Uno dei suoi bellissimi soggetti ispirati ai grandi classici Hollywoodiani.
Blue Hawaii del 1961 diretto da Norman Taurog e interpretato da Elvis Presley.
I suoi famosissimi strappi vengono riproposti in questa versione in edizione limitata.
Opera firmata manualmente in basso a destra e siglata P.A. in basso a sinistra, riporta in timbro a secco della fondazione.
L'opera è accompagnata da autentica.
Mimmo Rotella (Catanzaro 1918 - Milano 2006) è un famoso artista del '900. La sua tecnica del décollage consiste nell'incollare sulla tela i manifesti pubblicitari trovati sui muri della città. Spesso più manifesti vengono incollati l'uno sopra l'altro e strappati dall'artista in modo da rivelare gli strati sottostanti, riproducendo così i muri degli spazi metropolitani. I manifesti scelti da Rotella sono in gran parte locandine dei classici del cinema, dove lo spettatore riesce a riconoscere i nomi e i volti delle star di hollywood nonostante gli strappi. Questo permette all'artista di mostrare la forza e l'impatto della pubblicità sull'immaginario collettivo. Centrale nella sua produzione artistica è la figura di Marilyn Monroe, a cui Rotella dedica tutta una serie di décollage.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|